• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Rettili

Schede per l'Allevamento dei Rettili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Attrezzi / Lampada per Terrario Rettili – Come Scegliere le Migliori, Opinioni e Prezzi

Lampada per Terrario Rettili – Come Scegliere le Migliori, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Tipologie di Lampade per Terrario
  • Come Posizionare le Lampade per il Terrario
  • Lampade per Terrario più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore lampada per terrario rettili, un accessorio fondamentale per la loro sopravvivenza. Questi animali, infatti, si nutrono, in senso figurato, della luce UV, dunque le lampade in questione sono a fondamentali per la qualità della loro permanenza all’interno di un terrario. Le onde sopracitate vengono infatti assorbite dai rettili tramite la pelle o gli appositi organi, e ciò include anche il calore generato dalla lampada, proprio come avviene durante l’esposizione diretta al sole degli animali a sangue freddo non in cattività.

Tipologie di Lampade per Terrario

Il Sole produce uno spettro di luce che i rettili, e in generale tutti gli animali, sfruttano in modalità differenti e per scopi diversi. Gli animali a sangue freddo che di solito alleviamo in casa in un terrario, come i sauri, i cheloni e i serpenti, apprezzano crogiolarsi al sole proprio per assorbire al meglio i raggi UV filtrati dall’atmosfera terrestre. Si tratta dell’attività di basking, che dobbiamo chiaramente riprodurre all’interno dei terrari. Per riuscirci, per fortuna, esistono diverse tipologie di lampade, che noi scopriremo nel dettaglio qui di seguito.

Lampade a incandescenza
Le classiche lampade a incandescenza sono una soluzione molto tradizionale, che troviamo spesso nei terrari. Si tratta infatti di accessori perfetti per i rettili, in quanto riescono a ricreare le condizioni ideali per permettere agli animali di svolgere la propria attività di basking, quando hanno bisogno di luce e di riscaldarsi. La loro installazione dovrebbe avvenire ad un angolo di 30 gradi, per evitare di infastidire gli occhi dei rettili. Vengono definite lampade giallo rosse in quanto non emettono luce blu, e non producono raggi UVB.
Questo significa che qualsiasi lampada ad incandescenza, sia essa al tungsteno o alogena, deve essere necessariamente integrata con una seconda lampada in grado di emettere questi raggi. Non è un difetto perché, collegandole ad un timer, è possibile farle alternare in maniera automatica così da replicare l’alternarsi dell’alba e del tramonto. In secondo luogo, sono una soluzione ottima per quanto concerne la produzione del calore, nonostante non siano eccellenti nella produzione di raggi UVA.

Lampade a vapori di mercurio
Rappresentano la scelta migliore per un terrario di grandi dimensioni, e se ne trovano di diverse gradazioni sul mercato. In base ai modelli acquistati, infatti, possono variare la quantità e la qualità di raggi UVB emessi. Da sottolineare che questi accessori producono anche una certa quantità di calore e che possono avere una struttura differente. Tra le meno costose troviamo le lampade a bulbo in vetro trasparente, ma il nostro consiglio è di evitarle, in quanto sono piuttosto forti e potrebbero mettere a rischio i rettili.
Una seconda soluzione sono le lampade flood, che invece si adattano in maniera perfetta alle consuetudini dei rettili, soprattutto di quelli che apprezzano fare il basking sotto il sole diretto. Bisogna però fare attenzione ai valori degli indici UV, che possono cambiare a seconda dell’azienda produttrice. Inoltre, è importante sottolineare che si tratta della scelta migliore se desideri replicare un punto colpito dal sole, dato che l’indice può variare da un minimo di 2,0 ad un massimo di 7,0. Infine, vanno installate nel modo corretto, ma per questo basta seguire le indicazioni contenute nel libretto delle istruzioni.

Lampade ad alogenuri metallici
Si tratta di soluzioni recenti, che negli ultimi anni hanno riscosso molto successo e apprezzamento. Queste lampade sono particolarmente indicate per un terrario per rettili di dimensioni grandi, proprio come quelle a vapori di mercurio, ma sono rari i modelli che emettono anche i raggi UVB. Con tutta probabilità si tratta del prodotto migliore per ricreare in modo fedele la luce solare, ma devono essere usate in combinazione con un ballast esterno e devono essere posizionate in modo molto accurato. Nello specifico, è fondamentale sistemarle ad una certa distanza dal rettile, in quanto riscaldano parecchio, e inoltre non devono colpire direttamente gli occhi dell’animale.

Neon UVB
In questo caso si fa riferimento ai dispositivi progettati per emettere esclusivamente raggi UVB, dunque da integrare con le lampade a incandescenza e ai modelli che non producono questi raggi. I valori emessi sono molto bassi, e sono paragonabili ai raggi solari che raggiungono in natura una zona d’ombra. Possono essere usate, per esempio, in presenza di quei rettili che non fanno mai il basking esponendosi a contatto diretto con i raggi del sole.
Un esempio concreto può essere fatto citando i rettili che di solito frequentano le aree boschive, ma sono utilissime anche nei riguarda piccoli, dove non è possibile usare le lampade a vapori di mercurio per via dei problemi con il gradiente termico. Per quanto concerne l’indice UV, queste lampade particolari restano entro un raggio compreso tra 0,5 e 1,0, ad una distanza consigliata di circa 30 centimetri, e hanno una durata di sei mesi.

Lampade UVB compatte
Si tratta di una delle possibili alternative ai neon UVB, ma non sono molto utilizzate come lampada per il terrario dei rettili, per una serie di motivi. In primo luogo, hanno una durata inferiore e dunque richiedono un rimpiazzo più frequente, di conseguenza alla fine comportano una spesa economica superiore. In secondo luogo, sono molto difficili da posizionare in un terrario di questo tipo, data la conformazione più stretta di questi ultimi. Infine, complicano anche l’utilizzo dei riflettori.

Come Posizionare le Lampade per il Terrario

Come abbiamo anticipato, serve fare molta attenzione al posizionamento delle lampade UVB, in quanto i raggi diretti possono danneggiare gli occhi dei rettili e degli animali in generale. In ogni caso, l’installazione di una lampada UVB è essenziale in combinazione con quelle a incandescenza e le altre citate poco sopra. Nelle condizioni ideali, infatti, il rettile dovrebbe ricevere tutto lo spettro UV quando si crogiola nelle attività di basking, su tutta la superficie del corpo.
Il consiglio, dunque, è di posizionarle non lateralmente ma in cima, ad una distanza di 30 centimetri circa, e senza mai andare oltre 18 centimetri. In questo modo il rettile potrà proteggere gli occhi sfruttando al massimo le proprie arcate sopraciliari. Sempre per quanto concerne le distanze, ogni tipologia di lampada ha un certo valore di minimo e massimo che andrebbe rispettato.

Attenzione anche alla costruzione dell’ambiente, perché tutti i rettili devono essere messi nelle condizioni di potere scegliere cosa fare. In sintesi, bisogna prevedere delle zone d’ombra che l’animale può sfruttare come riparo, e delle zone che gli consentono di prendere il sole durante l’attività di basking completa. Lo scopo è piuttosto semplice da comprendere, serve ricreare le condizioni che il rettile troverebbe in natura. Oltre ai raggi UV è essenziale che la lampada produca anche calore.

Purtroppo non tutte le lampade hanno una struttura in grado di creare un punto luce così grande da coprire l’intera superficie del rettile, e può diventare un problema. In questo senso, con le lampade flood non si corre mai questo rischio, e non a caso sono le più consigliate per un terrario di questo tipo. Così facendo, i rettili possono esporsi alla luce evitando di lasciare delle parti del corpo all’ombra. Infine, è importante tenere sempre sotto controllo le temperature e impostare i timer per replicare l’alternanza tra giorno e notte, così da rispettare i ritmi circadiani del rettile.

Lampade per Terrario più Vendute

Mettiamo a disposizione un elenco delle lampade per terrari online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

Bestseller No. 1
Trixie 76096 Lampada Spot Infrarossi Riscaldante per Rettili, 75 Watt
Trixie 76096 Lampada Spot Infrarossi Riscaldante per Rettili, 75 Watt
    10,49 EUR
    Acquista su Amazon
    Bestseller No. 2
    LEDGLE E27 100W trasmettitore riscaldatore Animali Lampadina riscaldatore a Raggi infrarossi in Ceramica, Lampada Rettile per Anfibi, Serpente, Uccelli, Tartaruga, Gatto, Cane
    LEDGLE E27 100W trasmettitore riscaldatore Animali Lampadina riscaldatore a Raggi infrarossi in Ceramica, Lampada Rettile per Anfibi, Serpente, Uccelli, Tartaruga, Gatto, Cane
      14,99 EUR
      Acquista su Amazon
      Bestseller No. 3
      MILIWAN Lampada Tartaruga Kit Illuminazione Tartaruga Include 1 Portalampada E27 e 2 Lampade per Tartarughe da 75W con Luce UVA UVB per Scaldare e Illuminare Aquario o Rettili
      MILIWAN Lampada Tartaruga Kit Illuminazione Tartaruga Include 1 Portalampada E27 e 2 Lampade per Tartarughe da 75W con Luce UVA UVB per Scaldare e Illuminare Aquario o Rettili
        22,99 EUR
        Acquista su Amazon
        Bestseller No. 4
        AIICIOO Lampada Riscaldante in Ceramica Durevole Animale Infrarosso Lampada Riscaldante per Rettili Nessuna Luce E27 220-240V (75W)
        AIICIOO Lampada Riscaldante in Ceramica Durevole Animale Infrarosso Lampada Riscaldante per Rettili Nessuna Luce E27 220-240V (75W)
          12,99 EUR
          Acquista su Amazon
          Bestseller No. 5
          AIICIOO - Lampada termica a infrarossi per rettili, per lucertole, tartarughe, serpenti, ragni, drago, 100 W, 2 pezzi, colore: rosso
          AIICIOO - Lampada termica a infrarossi per rettili, per lucertole, tartarughe, serpenti, ragni, drago, 100 W, 2 pezzi, colore: rosso
            16,99 EUR
            Acquista su Amazon
            Bestseller No. 6
            5,0 UVB Lampadina 23W compatta fluorescente per rettili piante succulente lucertola tartaruga migliorare la sintesi di D3 aumentare l'assorbimento del calico E27
            5,0 UVB Lampadina 23W compatta fluorescente per rettili piante succulente lucertola tartaruga migliorare la sintesi di D3 aumentare l'assorbimento del calico E27
              18,99 EUR
              Acquista su Amazon
              Bestseller No. 7
              PewinGo Lampada uvb Tartarughe, Lampada Rettile e Anfibio con 2 Lampadine UVA UVB 25W a Punto Basking e Morsetto Girevole a 360 °Adatto per Tartaruga, Serpente, Lucertola, Cacatua, Camaleonte ecc
              PewinGo Lampada uvb Tartarughe, Lampada Rettile e Anfibio con 2 Lampadine UVA UVB 25W a Punto Basking e Morsetto Girevole a 360 °Adatto per Tartaruga, Serpente, Lucertola, Cacatua, Camaleonte ecc
                25,99 EUR
                Acquista su Amazon
                Bestseller No. 8
                E27 Portalampada con Pinza per Tartarughe, 360° Regolabile, con 1,8m Cavo e Interruttore, Portalampada per Lampada Riscaldante per Rettili, Compatibile con CFL/UVA/UVB (senza lampadina)
                E27 Portalampada con Pinza per Tartarughe, 360° Regolabile, con 1,8m Cavo e Interruttore, Portalampada per Lampada Riscaldante per Rettili, Compatibile con CFL/UVA/UVB (senza lampadina)
                  21,99 EUR
                  Acquista su Amazon
                  Bestseller No. 9
                  Exo Terra Foco Directo Sun GLO Ex Intense Basking Spot R20/50W, 50 Watt
                  Exo Terra Foco Directo Sun GLO Ex Intense Basking Spot R20/50W, 50 Watt
                    7,79 EUR
                    Acquista su Amazon
                    Bestseller No. 10
                    Reptiles Planet Lampada riscaldante per rettili, Mini terrari, in Ceramica, 40 W
                    Reptiles Planet Lampada riscaldante per rettili, Mini terrari, in Ceramica, 40 W
                      11,35 EUR
                      Acquista su Amazon

                      Ultimo aggiornamento 2021-10-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                      Archiviato in: Attrezzi

                      Barra laterale primaria

                      Categorie

                      • Attrezzi
                      • Coccodrilli
                      • Guide
                      • Sauri
                      • Serpenti
                      • Tartarughe
                      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.