• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Rettili

Schede per l'Allevamento dei Rettili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Serpenti / Serpente Cinese della Bellezza o Elaphe Taeniura- Scheda Allevamento, Alimentazione e Caratteristiche

Serpente Cinese della Bellezza o Elaphe Taeniura- Scheda Allevamento, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Classificazione scientifica
  • Allevamento

In questa guida spieghiamo come allevare Serpente Cinese della Bellezza o Elaphe Taeniura mettendo a disposizione una scheda con informazioni su alimentazione, ambiente adatto e caratteristiche principali.

Classificazione scientifica

Nome comune : Serpente dalla coda a strisce, Serpente cinese della Bellezza.
Famiglia : Colubridae.
Sottospecie : Elaphe taeniura grabowskyi (Fischer, 1885)
Elaphe taeniura friesei (Werner, 1928)
Elaphe taeniura mocquardi Schulz, 1996
Elaphe taeniura ridleyi (Butler, 1899)
Elaphe taeniura schmackeri (Boettger, 1895)
Elaphe taeniura taeniura (Cope, 1861)
Elaphe taeniura yunnanensis Anderson, 1879
Sinonimi : Elaphe taeniurus COPE 1861: 565
Elaphis yunnanensis ANDERSON 1879: 813
Coluber taeniurus BOULENGER 1890: 333
Elaphe taeniurus STEJNEGER 1907: 319
Elaphe taeniura SMITH 1943
Elaphe taeniura SCHULZ 1996: 253
Elaphe taeniura MANTHEY & GROSSMANN 1997: 345
Diffusione : Dai confini nord-est della Cina, ad ovest fino a Burma, scendendo nel al sud-est asiatico, fino al Borneo.

Allevamento

Dimensioni : In media 170-180 cm, spesso, però fino a 220cm. (Record accertato: 236,5 cm)

Terrario : Sono animali molto rustici, che si adattano a svariati ambienti. Date la dimensione che raggiungono, per una coppia adulta serve un terrario almeno da 150×100, anche più grande, a seconda delle dimensioni dei singoli esemplari. L’ E. taeniura è molto forte fisicamente, di indole piuttosto aggressiva, e, vista la mole, sconsigliabile ai principianti. Col tempo, ed una buona dose di pazienza, si calma, e si rivela un animale resistente, relativamente docile ed adatto alla cattività, facendo però sempre molta attenzione a non eccedere in confidenza, specie con gli esemplari più grandi.
Come arredamento, dei rami per arrampicarsi, uno o più nascondigli; come substrato sabbia, terriccio o semplice carta da giornale (forse la scelta igienicamente migliore per i grossi esemplari).

Temperatura : Il terrario dovrebbe essere riscaldato tra i 25 ed i 30 gradi, con una superficie calda sempre disponibile. Di notte la temperatura dovrebbe scendere di qualche grado, mai comunque sotto i 20-22°C. L’umidità scarsa può essere responsabile di mute imperfette: è bene vaporizzare acqua tiepida nel terrario, quando ci si accorge che è imminente la muta.

Alimentazione : L’E. taeniura è un serpente con un istinto predatorio molto marcato, e l’alimentazione in cattività non è mai un problema : in terrario si ciba di topi, ratti, fino a conigli di piccola taglia, per gli esemplari sopra i 2 metri (la maggior parte). Per un esemplare adulto, e’ sufficiente un pasto ogni 15-20 giorni. Se si ospitano più esemplari nello stesso spazio, è bene controllare a vista.

Riproduzione : La maturità sessuale viene raggiunta intorno al terzo anno di vita, comunque accoppiando femmine di taglia non troppo inferiore al metro e mezzo.
E’ consigliabile far precedere alla riproduzione un periodo di letargo leggero, di 6-8 settimane, in cui l’animale venga stabulato ad una temperatura di circa 15-18°C. Le uova (in media 20-24), incubate a 28°C, schiudono in 40-60 gg, ed hanno una percentuale di nascite piuttosto alta. I piccoli misurano circa 40 cm, ed iniziano a cibarsi senza problemi dopo la prima muta.

Archiviato in: Serpenti

Barra laterale primaria

Categorie

  • Attrezzi
  • Coccodrilli
  • Guide
  • Sauri
  • Serpenti
  • Tartarughe

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più