• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Rettili

Schede per l'Allevamento dei Rettili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Serpenti / Lampropeltis Triangulum – Scheda Allevamento, Alimentazione e Caratteristiche

Lampropeltis Triangulum – Scheda Allevamento, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Classificazione scientifica
  • Allevamento

In questa guida spieghiamo come allevare Lampropeltis Triangulum mettendo a disposizione una scheda con informazioni su alimentazione, ambiente adatto e caratteristiche principali.

Classificazione scientifica

Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Sottordine: Serpentes
Famiglia:Colubridae
Genere: Lampropeltis

Allevamento

Diffusione: Diffuso dagli Stati Uniti Orientali fino al Messico e nell’America centrale fino all’Ecuador.

Dimensioni: Le dimensioni variano da 40 cm fino a quasi 2 m a seconda della sottospecie.

Terrario: E’ un animale facile da allevare e riprodurre. E’ importante allevarli singolarmente in quanto sono frequenti casi di cannibalismo. Le dimensioni del terrario variano a seconda della sottospecie allevata e quindi dalle dimensioni massime che l’animale può raggiungere. Indispensabile un contenitore con dell’acqua in cui l’animale possa non solo andare a bere, ma anche immergersi per favorire il distacco della muta.
Come substrato per il terrario è possibile utilizzare svariati materiali (purchè non trattati): si può utilizzare la semplice carta da giornale, della sabbia, della torba o anche del terriccio.

Temperatura: La temperatura ottimale si aggira intorno ai 25-30°C.

Alimentazione: Piccoli mammiferi, lucertole, altri serpenti.

Riproduzione: Sono animali che vengono facilmente riprodotti in cattività. E’ consigliabile far precedere all’accoppiamento un periodo di latenza invernale di 3-4 mesi ad una temperatura di 10-15°C. La schiusa, ad una temperatura di 26-28°C, avviene dopo 7-9 settimane.

Archiviato in: Serpenti

Barra laterale primaria

Categorie

  • Attrezzi
  • Coccodrilli
  • Guide
  • Sauri
  • Serpenti
  • Tartarughe
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.