• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Rettili

Schede per l'Allevamento dei Rettili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Serpenti / Colubro Leopardino o Elaphe Situla – Scheda Allevamento, Alimentazione e Caratteristiche

Colubro Leopardino o Elaphe Situla – Scheda Allevamento, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Classificazione scientifica
  • Allevamento

In questa guida spieghiamo come allevare Colubro Leopardino o Elaphe Situla mettendo a disposizione una scheda con informazioni su alimentazione, ambiente adatto e caratteristiche principali.

Classificazione scientifica

Nome Comune : Colubro Leopardino

Sub Ordine : Serpenti – Famiglia : Clubridi

Sinonimi:
Coluber Situla LINNAEUS 1758: 223
Coluber leopardinus BONAPARTE 1834
Callopeltis leopardina FITZINGER, 1834
Natrix leopardina – COPE 1862: 338
Elaphe situla – ENGELMANN et al 1993

Allevamento

Dimensioni: Dimensioni massime tra i 100 (maschi) e i 120 cm (femmine).

Terrario: Necessita di un terrario di medie dimensioni. Il terrario deve essere arredato con rocce, cortecce, ecc, al fine di offrire all’animale la possibilità di nascondersi all’interno di una tana. Sono animali piuttosto delicati e scostanti. E’ facile che durante il periodo estivo l’animale smetta di cibarsi.

Temperatura: La temperatura dovrebbe aggirarsi intorno ai 22-26°C durante il giorno e dovrebbe scendere di alcuni gradi durante la notte.

Alimentazione: Gli adulti si cibano principalmente di micromammiferi, ma anche di lucertole, uccelli e uova. I giovani invece si nutrono di insetti, piccoli sauri, ecc.

Riproduzione: Pur essendo stata più volte riprodotta in cattività, non è tra le specie più semplici. Per tentare la riproduzione è consigliabile fargli trascorrere un periodo di letargo invernale di 3-4 mesi ad una temperatura tra i 5 e i 10°C. Incubando le uova a 24-28°C la schiusa avviene dopo 60-70 giorni. Alla nascita i piccoli misurano circa 25-35 cm.
Note: Specie protetta dalla Convenzione di Berna

Archiviato in: Serpenti

Barra laterale primaria

Categorie

  • Attrezzi
  • Coccodrilli
  • Guide
  • Sauri
  • Serpenti
  • Tartarughe

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più